Diritto del lavoro

Lo studio assiste chi lavora e chi, lavorando, dà lavoro;

Dunque tutela tanto i lavoratori a cui vengono negati i diritti, quanto i datori di lavoro alle prese con lavoratori infedeli o che sfruttano impropriamente la legislazione del lavoro per sottrarsi ai loro doveri, perché il lavoro è un diritto ma anche un dovere sin dal testo dell’art. 4 della Costituzione ” La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

Lo Studio assiste i lavoratori e le imprese di piccole, medie e grandi dimensioni in ogni momento del rapporto di lavoro, dalla fase delicata dell’instaurazione, ai problemi che insorgono durante il suo svolgimento, alla fase finale della cessazione, curando con lo stesso scrupolo gli aspetti apparentemente più banali ma spesso sorprendentemente insidiosi come quelli relativi a patto di prova, livelli e mansioni, termine del contratto, disciplina, assenze, licenziamenti e dimissioni, TFR, ferie, permessi, aspettativa, come gli aspetti più complessi, lavoro nero, mobbing, licenziamenti collettivi, contributi, lavoro autonomo fittizio, contestazioni dell’Ispettorato del Lavoro e dell’INPS.

Promuove l’attività di consulenza che considera uno strumento fondamentale e sottovalutato per prevenire le controversie e quindi prevenire costi, impiego di risorse e tempo.

Per le imprese regolarizza e rilancia i rapporti di lavoro, organizza la tutela rispetto alla responsabilità penale delle imprese ex D. Lgs 231/ 01, assiste i datori di lavoro nelle indagini sugli abusi nell’utilizzo dei permessi ex L. 104/92.

Lo Studio gestisce ogni controversia di lavoro. Pratica regolarmente la negoziazione assistita in materia di lavoro e le conciliazioni in sede protetta regolarmente depositate in Ispettorato, assiste i clienti nelle cause di lavoro nei tre gradi di giudizio.

Elabora i conteggi sindacali ed esamina quelli di controparte.

Offre il servizio di elaborazione delle buste paga, e per i lavoratori controlla le eventuali anomalie nelle buste paga, istruisce e presenta ogni tipo di ricorso all’INPS.

Per i lavoratori recupera i crediti di lavoro e svolge l’intero iter per recuperare il TFR e le ultime tre mensilità di retribuzione presso il Fondo di Garanzia dell’INPS quando il datore di lavoro non può più pagarli.